CTI (Cyber Threat Intelligence)

La Threat Intelligence è il processo di raccolta, analisi e interpretazione di informazioni sulle potenziali minacce alla sicurezza informatica. Questo campo mira a comprendere le intenzioni, le capacità e le tattiche degli attori malevoli, come hacker o gruppi criminali organizzati. Attraverso la raccolta di dati su vulnerabilità, exploit e campagne di attacco, le organizzazioni possono anticipare e mitigare i rischi prima che si concretizzino. La Threat Intelligence si basa su fonti di dati sia interne che esterne, inclusi feed di sicurezza, darknet, social media e partnership con altre entità. L’analisi approfondita di queste informazioni consente di sviluppare strategie di difesa più efficaci e adattative. Inoltre, favorisce una maggiore consapevolezza situazionale, permettendo alle aziende di rispondere in modo proattivo alle minacce emergenti. In un contesto digitale sempre più complesso, la Threat Intelligence è fondamentale per proteggere le infrastrutture critiche e i dati sensibili. Infine, essa supporta la conformità normativa e rafforza la postura di sicurezza complessiva dell’organizzazione.

PRENOTA ORA UNA CTI